A settembre i lavoratori riceveranno un bonus sul proprio stipendio: ecco chi può presentare domanda e a quanto ammonta.
Ogni anno vengono erogati una serie di bonus soprattutto per aiutare coloro che vivono in condizioni complicate e che hanno difficoltà ad arrivare a fine mese. Il Governo sta provvedendo da tempo a rendere la situazione economica degli italiani meno logorante, anche se la realtà è abbastanza complessa. Spesso i tentativi di ripresa non sono sufficienti e per questo occorrono nuove attenzioni ai cittadini deboli.

Inoltre bisogna dire che non sempre lo stipendio ricevuto è pari al lavoro svolto. Molto spesso le aziende non pagano il corrispettivo giusto, portando ad un peggioramento delle tasche delle famiglie. Negli ultimi tempi, per quanto riguarda gli aiuti erogati, è stato emanato un nuovo bonus, che arriva da settembre. Non può essere ottenuto da tutti, ma ci sono dei requisiti da rispettare per poter presentare la domanda.
Stipendi, cambia tutto: da settembre i lavoratori possono ricevere un bonus cospicuo
Nelle ultime settimane è stato presentato un nuovo bonus, pensato per i lavoratori. Nello specifico il governo ha deciso di premiare coloro che, pur avendo già raggiunto i requisiti per avere la pensione anticipata, decidono di non fermarsi e di continuare a lavorare. Questo sussidio è stato denominato ‘Bonus Giorgetti’ e fa aumentare lo stipendio mensile netto di circa il 10%. Non si tratta di un aumento diretto ma di uno sgravio contributivo.

Non tutti coloro che hanno la possibilità di andare in pensione potranno riceverlo, ma soltanto chi rientra in due categorie, ovvero le persone lavoratrici che hanno raggiunto o raggiungeranno entro il 31 dicembre 2025 i requisiti per richiedere la Quota 103 e quelli che già sono nello stato di chiedere la pensione anticipata ordinaria. Nel primo caso possono chiederlo coloro che hanno 62 anni di età e 41 anni di contributi. Nel secondo caso, invece, per gli uomini vale per coloro che hanno 42 anni e 10 mesi di contribuiti, mentre le donne devono avere 41 anni e 10 mesi di contributi.
Per poter avere questo bonus è importante rispettare dei punti: bisogna essere iscritti all’Assicurazione Generale obbligatoria o a forme sostitutive, maturare i requisiti prima citati entro il 31 dicembre 2025, continuare a lavorare, non ricevere già la pensione diretta e non avere l’età per la pensione di vecchiaia. Gli importi verranno erogati a settembre per le persone che hanno già fatto domanda all’Inps, mentre chi lavora nel settore pubblico dovrà aspettare fino a novembre.