La pulizia della lavatrice non andrebbe mai sottovalutata, ma occhio: c’è un punto di questo elettrodomestico che nessuno mai prende in considerazione, sporcando ancora di più tutti i vestiti.
Quando si decide di mettere in moto la lavatrice, si ha un unico desiderio: lavare tutto il bucato sporco, profumarlo ed eliminare le macchie superflue. In alcune occasioni, però, può capitare che questo tipo di elettrodomestico non solo non è in grado di fare il suo dovere, ma non fa altro che peggiorare la situazione.

Si tratta, da come si può chiaramente comprendere, di un inconveniente parecchio comune che, a detta di alcuni esperti, potrebbe essere condizionato da un errore che tutti commettono: un’inadeguata pulizia della lavatrice. In effetti, è stato detto più volte quanto sia importante prendersi cura delle macchine che si trovano in casa e che danno un grosso contributo con le faccende di casa.
Nonostante, però, moltissimi amanti del pulito abbiano l’abitudine di provvedere all’igienizzazione e disinfezione della lavatrice, forse non tutti puliscono a perfezione un punto preciso del dispositivo, condannando così i propri panni. Un errore del genere, infatti, condiziona fortemente l’efficienza dell’elettrodomestico, danneggiando il bucato e lasciandolo sporco.
Come lavare e profumare il bucato: il ‘dettaglio’ della lavatrice che nessuno pulisce
Per quanto sia facile ed elementare provvedere alla pulizia della lavatrice, gli esperti sottolineano che c’è un punto della macchina che in pochissimi pensano di dover igienizzare. Si tratta, in effetti, di un ‘dettaglio’ del dispositivo che accumula tantissimo sporco e che se, quindi, non accuratamente pulito rende i vestiti ancora più sporchi di quello che sono.

Quanti amanti del pulito, infatti, hanno l’abitudine di igienizzare accuratamente la vaschetta del detersivo? Forse si riescono a contare sulle dita di una mano! Ebbene, gli esperti sottolineano che anche questa parte della lavatrice, così come il filtro e l’oblò, necessita di una pulizia profonda. In caso contrario, la muffa che si formerà, non solo renderà i panni più sporchi ma farà emanare anche un cattivo odore.
Per pulire la vaschetta del detersivo non ci vuole granché, anzi si può ‘chiedere aiuto’ a ben 3 ingredienti naturali. Con un po’ di acqua a filo e bicarbonato, si può creare una pasta densa e omogenea da utilizzare e strofinare con uno spazzolino. Dopo aver atteso circa 10 minuti, occorre sciacquare e pulire con un panno.
In alternativa, si può bagnare una spugnetta con dell’acqua ossigenata o anche con del succo di limone o dell’aceto bianco, strofinando fino ad eliminare lo sporco. Infine, si può vaporizzare un composto fatto con mezzo misurino di acido citrico in mezzo litro di acqua tiepida.