Sapete+qual+%C3%A8+il+primo+film+di+Pierfrancesco+Favino%3F+Da+non+credere
brucebetcasinoit
/sapete-qual-e-il-primo-film-di-pierfrancesco-favino-da-non-credere-20/amp/
Curiositá

Sapete qual è il primo film di Pierfrancesco Favino? Da non credere

Pierfrancesco Favino compirà tra pochi giorni 56 anni, ma sapete qual è stato il suo primo film? Davvero da non credere, scopriamolo insieme.

Non parliamo solo di uno dei migliori attori in Italia, ma anche di uno dei più grandi in tutto il mondo, ma torniamo indietro alle sue origini. Sicuramente molti rimarranno senza parole, incuriositi da questa pellicola.

Sapete qual è il primo film di Pierfrancesco Favino? Da non credere (ANSA) BruceBetCasino.it

Il suo debutto ci porta indietro al 1995 quando aveva 26 anni, in un film che si intitola Pugili e fu diretto da Lino Capolicchio che ne aveva curato anche soggetto e sceneggiatura. Era la sua opera prima da regista.

Film che raccontava un dramma sportivo sul pugilato, come si può intuire facilmente dal titolo, è diviso in quattro episodi. Non riscosse grandissimo successo all’uscita, anche se a rivederlo oggi è un film davvero interessante per come è girato e racconta la storia. Andiamo a scoprire qualcosa più da vicino, sottolineando alcuni aspetti che meritano di essere messi in evidenza.

Il primo film di Pierfrancesco Favino, Pugili

Nel film Pugili al fianco di Pierfrancesco Favino ci sono diversi attori che però hanno avuto un successo alternato. Nel cast troviamo Antonella Attili, Sara Di Giacinto, Letizia Generoso, Gianfelice Imparato, Duilio Loi, Franco Mescolini, Paolo Triestino, Tiberio Mirti, Bobby Rhodes, Giovanni Tranquillo e Alfonso Liguori.

Il primo film di Pierfrancesco Favino, Pugili (ANSA) BruceBetCasino.it

Il film ricevette nel 1995 il premio FIPRESCI al Torino Film Festival. La prima storia racconta le emozioni di due giovani pugili dilettanti con una grande amicizia. La seconda ci porta da un pugile di Marcianise che racconta il suo esordio nel mondo del pugilato. La terza vede la boxe come palestra di vita nell’Italia degli anni cinquanta.

Il quarto e ultimo episodio invece è incentrato sulla vita di un pugile e sempre negli anni cinquanta raccontando il nostro paese. Chissà se all’epoca Favino pensò che avrebbe potuto fare tutta la strada che poi successivamente ha percorso.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Il trucco per pulire il forno mentre dormi: che spettacolo la mattina al risveglio

Pulire il forno è uno di quei lavori domestici che in tanti rimandano all'infinito: ma…

2 mesi ago

Pesche ripiene, i tuoi ospiti si sentiranno al ristorante: si preparano così

Se non hai mai provato le pesche ripiene con questa ricetta non ne farai più…

2 mesi ago

Il Paradiso 10, rivoluziona la sua vita dopo il fallimento: è disposto a tutto per lei, spoiler nuovi episodi

Dopo il fallimento è disposto a tutto per lei, tanto da rivoluzionare la sua vita:…

2 mesi ago

Stipendi, arriva un bonus da settembre: a chi spetta e gli importi

A settembre i lavoratori riceveranno un bonus sul proprio stipendio: ecco chi può presentare domanda…

2 mesi ago

Se non pulisci questo punto della lavatrice è normale che i tuoi panni sono sempre sporchi: nemmeno io lo sapevo

La pulizia della lavatrice non andrebbe mai sottovalutata, ma occhio: c’è un punto di questo…

2 mesi ago

Come riconoscere le olive nere “finte”: ecco cosa guardare

Nella maggior parte dei casi le olive nere che troviamo al supermercato sono "finte". Ecco…

2 mesi ago