Pesche ripiene, i tuoi ospiti si sentiranno al ristorante: si preparano così

Se non hai mai provato le pesche ripiene con questa ricetta non ne farai più a meno: con pochi ingredienti crei un vero capolavoro.

Le pesche sono i frutti del pesco ed hanno un sapore particolarmente buono e dolce. Esistono diversi tipi, che si distinguono tra loro per la dimensione, per il colore della buccia o della pasta. Forniscono un buon apporto energetico ma comunque non eccessivo, nello specifico le calorie sono date soprattutto dal fruttosio, mentre le proteine e i grassi sono presenti in quantità bassa. Hanno una buona porzione di fibre, ma solo se vengono consumate con la buccia, al contrario il valore si dimezza.

pesche ripiene e donna soddisfatta
Pesche ripiene, i tuoi ospiti si sentiranno al ristorante: si preparano così (brucebetcasino.it)

Per quanto riguarda le vitamine, sono presenti in maniera discreta e non hanno il colesterolo. Nel periodo estivo sono l’alimento maggiormente consumato e spesso in maniera eccessiva. Bisogna, come tutti i tipi di frutta, non esagerare e mantenere l’apporto equilibrato nell’alimentazione. Possono essere mangiate così, in modo semplice, ma potete anche renderle protagoniste di una ricetta. Per esempio potete sorprendere i vostri ospiti con le pesche ripiene.

Pesche ripiene, la ricetta che conquisterà tutti: questi passaggi sono fondamentali

Le pesche sono tanto apprezzate, anche se, come per gli altri alimenti, non piacciono proprio a tutti. Se volete darle un aspetto e un sapore diverso e nuovo potete farle ripiene. Per prima cosa prendete gli ingredienti, vi servono: 2 pesche noci, 10 gr di granella di pistacchi, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 peperoncino fresco, 250 gr di robiola o caprino, 1 cucchiaio di olio evo, 150 gr di ciliegie, 25 gr di zucchero, sale fino quanto basta e alcune ciliegie per decorare.

ciliegie e peperoncino
Pesche ripiene, la ricetta che conquisterà tutti: questi passaggi sono fondamentali (brucebetcasino.it)

A questo punto dovete lavare le ciliegie, togliere il nocciolo e il picciolo, e tagliarle a metà. Poi tagliate a tocchetti il peperoncino e mettetelo, con tutti i semi, in un pentolino con le ciliegie. Aggiungete lo zucchero e fate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti. In seguito alla cottura, frullate la salsa e dopo averla filtrata con un colino ponetela in frigo per un paio di ore. Intanto tagliate in due le pesche e privatele dei noccioli.

Su una piastra scaldata grigliatele solo dalla parte tagliata, senza esagerare e senza farle bruciare. Poi prendete il formaggio, amalgamatelo e poggiate una porzione, aiutandovi con un porzionatore da gelato, sulla pesca, dove andrete ad aggiungere la salsa piccante, la granella di pistacchi ed infine le ciliegie fresche, come decorazione. Vedrete che tutta la famiglia e gli ospiti gradiranno le vostre pesche ripiene.

Gestione cookie