La pizza è uno dei prodotti più amati, appartenente alla cucina napoletana, che negli anni ha avuto modo di diffondersi in tutto il mondo. Oggi, infatti, è possibile trovarla in ogni angolo, anche se viene preparata in versioni differenti. Anche in Italia, in base alla regione, è possibile trovarla fatta con una preparazione diversa e l’aspetto non è esattamente lo stesso. Basta andare a Roma dove si può mangiare la pizza croccante e sottile.

Anche al Nord hanno l’abitudine di farla non proprio simile a quella di Napoli. Non è così difficile replicare la pizza napoletana, serve soltanto un po’ di impegno e tecnica. Poi, bisogna dire che anche a Napoli non tutte le pizzerie la fanno uguale. Il segreto sta comunque nell’usare prodotti di ottima qualità, in modo da creare con certezza un capolavoro. Se volete preparare la pizza quasi come quella delle pizzerie napoletane, vi consigliamo questa ricetta: l’impasto verrà favoloso.
Pizza napoletana fatta in casa: segui tutti i passaggi per creare un impasto perfetto
Non è semplice fare la pizza, bisogna prestare attenzione a tutti i passaggi e a non sbagliare con le dosi degli ingredienti. Basta infatti un errore per non avere esattamente l’impasto adatto. Ma non è neanche così difficile prepararla, dato che servono pochissimi ingredienti e in pochi minuti avrete creato un piatto unico ma soprattutto spettacolare. Oggi vi suggeriamo la ricetta della pizza verace napoletana- come consigliato dal canale Youtube ‘Malati di pizza’.

Per prima cosa, per fare l’impasto dovete versare 630 grammi di acqua in un contenitore con 0,3 grammi di lievito fresco ed infine il sale. Aggiungete, a questo punto, pian piano la farina e impastate tutto a mano, per circa 10 minuti, fino a quando l’impasto non ha raggiunto un aspetto omogeneo. Poi lasciatelo riposare per circa 15 minuti, in modo da ottenere una forma liscia. Dopo il riposo dividete i panetti che poi lascerete riposare a temperatura ambiente.
Metteteli ognuno in un contenitore, per circa 12 ore. Dopo queste operazioni dovete procedere con la stesura: per questo tipo di pizza non è importante il cornicione, quindi dovete stendere il disco di pasta in maniera omogenea. Aggiungete il condimento, ovvero pomodoro, mozzarella e un filo di olio, finite di stendere l’impasto sulla pala e procedete poi con la cottura a 450 gradi. Dopo solo un minuto la vostra pizza verace napoletana è pronta!