Non farai più a meno di questo condimento per le verdure: questa ricetta light ti soddisferà al primo boccone.
Il termine verdure fa riferimento soprattutto a ortaggi di colore verde, non a caso vuol dire proprio ‘colore verde della vegetazione’. In senso più generico può indicare qualsiasi ortaggio a foglia larga ed un insieme di alimenti di origine vegetale non per forza di colore verde. Sono ricche di acqua, di fibre alimentari, hanno un buon contenuto di vitamine e di sali minerali e hanno uno scarso apporto energetico, quindi solitamente sono leggere.

Proprio per le proprietà che possiedono devono essere mangiate con costanza. Con le verdure si possono preparare numerose pietanze, dato che ce ne sono tantissime. Basta sceglierne una e poi creare un piatto dal sapore unico. Se volete cucinare qualcosa di buono ma soprattutto di leggero, vi consigliamo questa preparazione semplice e light, a cui non riuscirete più a fare a meno.
Ricetta golosa con verdure insaporite così: un piatto leggero ma allo stesso tempo buonissimo
Le verdure si possono preparare in tantissimi modi diversi, dato che ce ne sono tantissime. Oggi vi consigliamo una ricetta light con la burrata, che non richiede tempo e neanche tantissimi passaggi. Vi serve: 1 zucchina, 5-6 pomodori, un po’ di rucola a piacere, 2 cipolle, la burrata, il pane a fette quanto basta, così come il sale, l’olio extravergine di oliva e l’origano. Per l’emulsione, invece, prendete mezzo spicchio di aglio, 2 cucchiai di olio e 1 cucchiaino di aceto di vino.

Innanzitutto tagliate le verdure a fette e poi a pezzi, mentre i pomodori tagliateli direttamente a pezzi. Insaporite il tutto con olio, sale e origano, e cuocete in forno a 200 gradi, per circa 20 minuti, o in friggitrice ad aria, ad una temperatura minore. Non dimenticate di controllarle quando manca poco alla cottura, soprattutto i pomodori. Poi tagliate il pane a fettine e fatelo tostare in padella, con un goccio di olio.
Nel frattempo in un barattolo versate un po’ di olio, l’aglio schiacciato e l’aceto, e agitate con forza in modo da incorporare tutti gli ingredienti. A questo punto disponete le verdure cotte su un piatto da portata, quindi abbastanza grande, mettete accanto le fette di pane che avete fatto tostare e sopra poggiate la burrata. L’ultimo passaggio prevede l’aggiunta dell’emulsione, che andrete a versare sulle verdure e sulla burrata. Il vostro piatto fresco e leggero con le verdure è pronto!