Casa pulita senza fatica? Cambia l’ordine con cui pulisci i vari ambienti e il cambiamento si noterà subito: non si perderanno più ore intere.
Le faccende domestiche non sono di certo un compito che facciamo volentieri e con piacere. La sola idea di dover passare ore ed ore tra stracci, acqua, detersivi, sporco e polvere non è di sicuro tra le più allettanti, soprattutto ora che il caldo si fa sentire e anche l’azione più semplice si farà a fatica. Tuttavia, nonostante si facciano malvolentieri, sappiamo benissimo che si tratta di pulizie a cui non possiamo affatto dire di no.
C’è però un aspetto che spesso ci lascia perplessi e che, in apparenza non sembra avere motivazione, né tanto meno soluzione, ossia ritrovare tutto nuovamente sporco anche dopo pochi minuti che si è passato lo straccio. Ma com’è possibile che accada questo? Ebbene, le cose non avvengo mai per caso e anche dietro a tutto questo c’è una spiegazione ben precisa.
Le pulizie in casa sappiamo tutti come farle, ciò nonostante, spesso per distrazione o anche per fretta, si commette un comunissimo errore che non fa altro che rendere nuovamente gli ambienti sporchi. Si tratta di un’abitudine da cambiare e che permetterà di avere finalmente il pulito desiderato. Tutto quello che si dovrà fare è cambiare l’ordine con cui si pulisce in casa ed il gioco è fatto.
Ma cosa vuol dire esattamente ‘cambiare l’ordine con cui si pulisce casa’? Ebbene, quando iniziamo a svolgere le pulizie domestiche e quotidiane, abbiamo tutto un modus operandi. C’è chi inizia prima a spolverare, chi preferisce prima riordinare e chi magari passa prima l’aspirapolvere. Ebbene, questo modo di agire è completamente sbagliato, infatti, per avere una casa realmente pulita si dovrà partire dall’alto per poi arrivare in basso.
Ciò vuol dire, che si dovrà sempre iniziare dalle superfici alte, quindi lampadari, mensole, pensili, parte superiore degli armadi e finestre. La polvere, i residui e, in generale, lo sporco cadranno sulle superfici inferiori ancora da trattare. A questo punto si potrà procedere con i mobili e le superfici di lavoro, usando prodotti specifici, che permettano di raccogliere lo sporco in modo che finisca a terra solo alla fine. Infine, si arriverà a pulire i pavimenti solo quando tutte le altre superfici sono state pulite. In questo modo si andrà ad eliminare anche tutto ciò che è caduto durante la pulizia delle zone superiori e la casa finalmente sarà perfetta.
Pulire il forno è uno di quei lavori domestici che in tanti rimandano all'infinito: ma…
Se non hai mai provato le pesche ripiene con questa ricetta non ne farai più…
Dopo il fallimento è disposto a tutto per lei, tanto da rivoluzionare la sua vita:…
A settembre i lavoratori riceveranno un bonus sul proprio stipendio: ecco chi può presentare domanda…
La pulizia della lavatrice non andrebbe mai sottovalutata, ma occhio: c’è un punto di questo…
Nella maggior parte dei casi le olive nere che troviamo al supermercato sono "finte". Ecco…